Il Brunello di Montalcino è uno dei “sovrani” dell’enologia italiana, e quello che degusteremo questa settimana è il “Focaia” prodotto da Tenuta Friggiali della...
Quando si parla della Bonarda la confusione è immediata. Questo vitigno a bacca nera, infatti, è autoctono del Piemonte, tuttavia viene spesso scambiato per la...
Il vino rosso e il vino in generale è un alleato ancora poco considerato in cucina ed è un vero peccato! Prova queste due ricette e ti ricrederai…
Riduzion...
Bere un bicchiere di Syrah vuol dire immergersi in una delle peculiarità dell’enologia siciliana, infatti si tratta di uno dei vitigni più caratteristici dell’i...
La crema di funghi al vino bianco è ottima per condire dei crostini dorati. Per questa ricetta puoi usare un qualsiasi vino bianco secco come lo Chardonnay, il...
Un Vermentino di Sardegna che porta nel nome l’abbinamento culinario ideale: è “Aragosta”, il vino a Denominazione d’origine controllata realizzato dalla Cantin...